Ragù alla Bolognese
20 min
Facile
4 persone

Prodotto Consigliato:
Passata di pomodoro biologica
SCHEDA PRODOTTO
Ingredienti
- Carne macinata di manzo
- Carne macinata di maiale
- Carota
- Costa di sedano
- Cipolla
- Bicchiere di vino rosso o bianco secco
- passata di pomodoro
- Latte intero
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Burro (opzionale, ma consigliato)
- Noce moscata (opzionale)
Procedimento
Prepara il soffritto
-
Trita finemente carota, sedano e cipolla.
-
In una casseruola capiente, scalda un mix di olio e burro. Aggiungi il trito e fai rosolare dolcemente per almeno 10-15 minuti finché le verdure non sono ben appassite.
Aggiungi la carne
-
Unisci la carne macinata (manzo e maiale). Alza la fiamma e fai rosolare bene, mescolando, fino a completa evaporazione dei liquidi.
-
Sfuma con il vino e lascia evaporare completamente.
Unisci il pomodoro
-
Aggiungi la passata (o il concentrato). Mescola bene e aggiusta di sale e pepe.
-
Abbassa la fiamma al minimo e cuoci lentamente, coperto ma con il coperchio leggermente sollevato, per almeno 2 ore. Se si asciuga troppo, aggiungi poca acqua calda o brodo vegetale.
Verso fine cottura
-
A circa 30 minuti dalla fine, unisci il latte. Serve a equilibrare l’acidità del pomodoro e a rendere il ragù più cremoso.
-
Aggiungi, se vuoi, un pizzico di noce moscata grattugiata.
Consigli extra
-
Il ragù è ancora più buono se preparato il giorno prima.
-
Se lo usi per le lasagne alla bolognese, puoi renderlo un po’ più denso riducendo la quantità di liquidi.
Conservazione
Puoi conservarlo in frigo per 3 giorni o congelarlo in porzioni.