


Il Pomodoro San Marzano è un racconto che continuiamo a scrivere ogni giorno
Il pomodoro San Marzano, a denominazione di origine protetta (DOP) è coltivato esclusivamente in Campania nel territorio dell’Agro Sarnese-Nocerino, è il fiore dell’occhiello dell’azienda , che inscatola questo pregiato pomodoro dal 1983. Simbolo della cucina Napoletana presenta una conformazione allungata e cilindrica, con una leggera tendenza alla forma piramidale. Caratteristica distintiva è la piccola fossetta centrale, che ne segna l’apice. Al tatto risulta morbido, ma con una polpa compatta e ben strutturata. La buccia, estremamente sottile e delicata, contribuisce a esaltarne la raffinatezza.
INGREDIENTI
Pomodori pelati interi in succo di pomodoro San Marzano; Correttore di acidità: acido citrico
- ENERGIA
- GRASSI
- DI CUI SATURI
- CARBOIDRATI
- DI CUI ZUCCHERI
- FIBRE
- PROTEINE
- SALE
Il Pomodoro San Marzano DOP biologico è il frutto di una lunga tradizione agricola, un simbolo della terra e del lavoro nei campi. Questo pomodoro, dal sapore autentico e dalla polpa carnosa, è riconosciuto non solo per le sue qualità culinarie ma anche per le sue proprietà benefiche. Grazie all’elevato contenuto di licopene, svolge un’importante funzione antiossidante, contribuendo alla prevenzione di malattie cardiovascolari e tumorali, in particolare a livello dello stomaco e dell’apparato digerente. Inoltre, è una fonte naturale di sali minerali e vitamine essenziali.
INGREDIENTI
Pomodori pelati interi in succo di pomodoro San Marzano; Correttore di acidità: acido citrico

- ENERGIA
- GRASSI
- DI CUI SATURI
- CARBOIDRATI
- DI CUI ZUCCHERI
- FIBRE
- PROTEINE
- SALE