Friggitelli fritti ripieni con salsa al pomodoro

40 min

Facile

4 persone

Prodotto Consigliato:
Passata di pomodoro biologica

SCHEDA PRODOTTO

Ingredienti

  • Friggitelli grandi (sceglili il più possibile integri e dritti)15
  • Pane raffermo ammollato nel latte200g
  • Formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)150g
  • Uovo1
  • Spicchio d’aglio tritato1
  • Prezzemolo tritatoq.b
  • Sale e pepeq.b
  • Olio di semi per friggereq.b

Per la salsa

  • Passata di pomodoro400g
  • Cipolla piccola o Spicchio d'aglio1
  • Olio extravergine d'olivaq.b
  • Sale e basilicoq.b
  • Peperoncino(opzionale)

Procedimento

Prepara i friggitelli
  1. Lava i friggitelli, asciugali e taglia la parte superiore (il cappellino). Togli con delicatezza i semi all’interno, facendo attenzione a non romperli.

Prepara il ripieno
  1. In una ciotola, unisci il pane ammollato e ben strizzato, il formaggio, l’uovo, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ma compatta.

  2. Se vuoi, arricchiscilo con cubetti di provola o acciughe sminuzzate.

Riempi i friggitelli
  1. Aiutandoti con un cucchiaino o una sac-à-poche, riempi delicatamente i friggitelli. Pressa leggermente ma non esagerare, per evitare che si rompano in cottura.

Friggili
  1. Scalda l’olio di semi in una padella ampia. Friggi i friggitelli ripieni girandoli con delicatezza finché non sono dorati e morbidi. Scolali su carta assorbente.

Prepara la salsa
  1. In una casseruola, soffriggi l’aglio (o la cipolla) in olio evo.

  2. Aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere per 15-20 minuti. A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico.

 Impiatta
  1. Versa un mestolo di salsa calda su ogni piatto.

  2. Adagia sopra i friggitelli fritti e decora con una foglia di basilico o una spolverata di formaggio.


Consiglio goloso

Puoi anche finire il piatto in forno per 10 minuti, con una spolverata di formaggio sopra e un filo d’olio… effetto gratinato e profumo irresistibile!